Questo lavoro di precisione ridefinisce i codici della Maison e infonde un dinamismo scultoreo ai classici della gioielleria.
Realizzato interamente a mano, l’oro cesellato richiede un savoir-faire rigoroso. L’artigiano-gioielliere prepara, innanzi tutto, la superficie del metallo lucidandola con una fresa rivestita di polvere di diamante. Poi, con l’aiuto di un bulino molto sottile, incide la materia modulando la pressione, la curvatura e l’angolo di attacco. Ogni striatura ottenuta cattura intensamente la luce. Sovrapposti secondo il principio di una maglia tessuta, gli intagli formano un motivo con superfici piene e vuote, che conferisce a ogni creazione una propria identità, contraddistinta dal gesto del gioielliere.
Una sfida tecnica in cui la precisione del lavoro garantisce un effetto vibrante e vivido.